Rilievo Topografico:
Per vedere la mappa cliccare
 
 
 Dati catastali dell'ingresso alto: 
Comune: Oltre il Colle; Località: Cascinetto; Quota: 1410slm;  
Longitudine: 02° 39' 32,7"/1561525; Latitudine: 45° 54' 46,3"/5084765  
Sviluppo reale: 14m; Dislivello: -9m 
 
Cronaca: 
Cavità di modesto sviluppo, si apre in corrispondenza di una grossa camera di coltivazione posta ad una quota di poco inferiore a quella dell’ingresso alto dei cantieri Cascinetto. Non sembra presentare alcun interesse, né morfologico né esplorativo, non si nota circolazione d’aria e non si intuisce alcuna possibile prosecuzione, salvo forse al di sotto dell’abbondante deposito di scarti di miniera che fa da pavimento all’unico ambiente appena un po’ più ampio del resto, poco oltre l’ingresso, l’impressione è che possa essersi trattato di un preesistente pozzetto poi colmato di detriti, ammesso che questa ipotesi abbia un minimo di fondamento resta il fatto che ben difficilmente si troverà qualcuno disposto a verificare di persona mediante scavo.  
Tipico esempio di grotta in cui, per la topografia, è sufficiente una monogonale anziché una poligonale.
 
Monte arera - Comune di Oltre il Collle
Rilievo: Gruppo Speleologico Bergamasco Le Nottole
L. Colombo; C. De Craan; G. Pannuzzo; E. Testa (26/5/1996)
Disegno: G. Pannuzzo(27/5/1996)